-3 apr 20204 minSiamo in guerra! Il coronavirus e le sue metafore.Abbiamo urgente bisogno di nuove metafore e di nuove parole per raccontarci i giorni che stiamo vivendo.
-30 gen 20208 min“È complicato”: il rapporto tra cervello, coscienza e emozioni umane. Un dialogo con il neuroscienziato Joseph LeDoux. Di Paolo Pecere*, Il Tascabile, Scienze, 14/01/2020 https://www.iltascabile.com/scienze/...
-14 gen 20204 minAnatomia di un individuo che ama solo se stessoDalla nevrosi narcisistica dovuta, come ci insegna Freud, a un arresto dello sviluppo psichico, alla sempre più diffusa cultura del...
-29 lug 20197 minDivagazioni sull’identitàRenzo Carli*, Rivista di Psicologia Clinica n.2 – 2011 Abstract Viene differenziata l’identità emozionale, fondata sul pensiero...
-22 giu 20193 minDisturbo ossessivo compulsivo made in Italy: la colpa italiana nella politica degli ultimi anni.È possibile che la società italiana sia affetta da una malattia del senso morale? Una tumefazione della moralità che non è diventata una...
-15 giu 20194 minL'Inconscio globaledi Massimo Ammaniti, La Repubblica, 28/04/2010 In una novella del 1922 Stefan Zweig racconta la follia omicida che esplode nelle...