top of page
Cerca
Dott.ssa Margherita Zorzi
25 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
Dipendere dagli altri ci salverà dall’Intelligenza Artificiale?
Secondo Anil Seth, neuroscienziato britannico di origini indiane, la differenza tra noi e l’Intelligenza Artificiale starebbe proprio...
11 visualizzazioni
Dott.ssa Margherita Zorzi
20 gen 2023Tempo di lettura: 7 min
Insofferenza
Renzo Carli*, Rivista di Psicologia Clinica vol. XV n°2 - 2020 Abstract La sofferenza, nella proposta presentata in questo lavoro, viene...
18 visualizzazioni
Dott.ssa Margherita Zorzi
3 apr 2020Tempo di lettura: 4 min
Siamo in guerra! Il coronavirus e le sue metafore.
Abbiamo urgente bisogno di nuove metafore e di nuove parole per raccontarci i giorni che stiamo vivendo.
34 visualizzazioni
Dott.ssa Margherita Zorzi
30 gen 2020Tempo di lettura: 8 min
“È complicato”: il rapporto tra cervello, coscienza e emozioni umane.
Un dialogo con il neuroscienziato Joseph LeDoux. Di Paolo Pecere*, Il Tascabile, Scienze, 14/01/2020 https://www.iltascabile.com/scienze/...
65 visualizzazioni
Dott.ssa Margherita Zorzi
14 gen 2020Tempo di lettura: 4 min
Anatomia di un individuo che ama solo se stesso
Dalla nevrosi narcisistica dovuta, come ci insegna Freud, a un arresto dello sviluppo psichico, alla sempre più diffusa cultura del...
112 visualizzazioni
Dott.ssa Margherita Zorzi
5 set 2019Tempo di lettura: 4 min
Le diagnosi psichiatriche sono scientificamente insensate?
Di Donatella Ruggeri, Hafricah, 30 Agosto 2019 http://www.hafricah.net/le-diagnosi-psichiatriche-scientificamente-insensate/?fbclid=IwAR0...
167 visualizzazioni
Dott.ssa Margherita Zorzi
29 lug 2019Tempo di lettura: 7 min
Divagazioni sull’identità
Renzo Carli*, Rivista di Psicologia Clinica n.2 – 2011 Abstract Viene differenziata l’identità emozionale, fondata sul pensiero...
167 visualizzazioni
Dott.ssa Margherita Zorzi
22 giu 2019Tempo di lettura: 3 min
Disturbo ossessivo compulsivo made in Italy: la colpa italiana nella politica degli ultimi anni.
È possibile che la società italiana sia affetta da una malattia del senso morale? Una tumefazione della moralità che non è diventata una...
12 visualizzazioni
Dott.ssa Margherita Zorzi
15 giu 2019Tempo di lettura: 4 min
L'Inconscio globale
di Massimo Ammaniti, La Repubblica, 28/04/2010 In una novella del 1922 Stefan Zweig racconta la follia omicida che esplode nelle...
32 visualizzazioni
Dott.ssa Margherita Zorzi
6 giu 2019Tempo di lettura: 3 min
Solo alla psicoanalisi sta a cuore il senso della sofferenza mentale.
CONVEGNI. L’efficacia incompresa dell’orientamento psicodinamico. «L’efficacia della psicoterapia psicoanalitica nei contesti di cura»:...
19 visualizzazioni
Dott.ssa Margherita Zorzi
1 giu 2019Tempo di lettura: 2 min
La mia ciclotimia ha la coda rossa (2017) – Recensione del libro
Di Fabiana Di Segni, State Of Mind, ID Articolo 151338 La mia cictotimia ha la coda rossa è un libro a fumetti del 2017 che racconta...
59 visualizzazioni
Dott.ssa Margherita Zorzi
26 mag 2019Tempo di lettura: 5 min
L’affascinante illusione del possedere
l’obbligo rituale dello scambiare, la difficile arte del condividere. Di Renzo Carli*; Rivista di Psicologia Clinica n.1 – 2012 Abstract...
254 visualizzazioni
Dott.ssa Margherita Zorzi
6 mag 2019Tempo di lettura: 2 min
L’incertezza come maestra di vita. Una poesia di Wislawa Szymborska.
Di Emanuele Casale (Admin Jung Italia) Questa meravigliosa poesia della poetessa Wislawa Szymborska, letta dagli occhi di Psiche, ci...
4.700 visualizzazioni
Dott.ssa Margherita Zorzi
19 apr 2019Tempo di lettura: 3 min
Abbiamo davvero bisogno della psicoterapia?
Oliver Burkeman, The Guardian, Regno Unito “I pazienti possono essere buoni terapisti di se stessi”, proclamava poco tempo fa il sito di...
25 visualizzazioni
bottom of page